Progetto Brasile chiama Italia

 CHI SONO I NOSTRI AMICI CHE CI AMANO

Varie lamentele, delusioni, esperienze traumatiche, furti, insulti, avvelenamenti in vari ristoranti, maleducazione, nonché una cattiva o completamente assente accoglienza da parte di vari tour operator e tour operator improvvisati. Sfortunatamente, questi sono i risultati significativi ottenuti dalla ricerca della nostra associazione e il risultato di un numero crescente nel settore del turismo di massa, un fenomeno mondiale.

Per questo motivo, abbiamo avuto l'idea di creare un nuovo progetto culturale tra Brasile e Italia, per proteggere i turisti. L'obiettivo è quello di conoscere più da vicino uomini d'affari, impiegati, tour operator in Italia e Brasile, facendo una selezione di Ristoranti, Hotel, Gelaterie, Negozi di Artigianato, Centri Benessere, Agenzie di Viaggio e Servizi di Viaggio. Trasporti ecc. Come Fornitori di Servizi Necessari per i Viaggiatori.

Pertanto, l'obiettivo è quello di formare una nuova rete di amicizie e relazioni di fiducia, nel rispetto reciproco tra fornitori e consumatori in tutto il mondo. Il primo ponte culturale viene organizzato in Italia. Presto organizzeremo lo stesso tipo di struttura in Brasile.

Il concetto comprende i turisti brasiliani che visitano l'Italia o anche quei brasiliani che vivono in Italia. Anche turisti italiani, che visitano il Brasile, o italiani che vivono in Brasile.

 Il nostro compito è di riconquistare la fiducia dei consumatori, che purtroppo è andata perduta negli ultimi tempi. Per ottimizzare questo processo utilizzeremo i social media come Facebook, Instagram, Whatsapp, e-mail per creare una rete veloce di comunicazione diretta tra i membri.

Per consolidare i rapporti tra i soci, l'impegno, la serietà, la professionalità, il rispetto, la solidarietà e lo spirito di collaborazione . Per realizzare questo progetto, abbiamo messo insieme un team di esperti professionisti, che è formato da:

  - Rosa Maria Neves

Membro fondatore Fotografo professionista, nata in Brasile, originaria di Rio de Janeiro, e residente in Italia da oltre 30 anni, autore e Presidente dell'Associazione Culturale FASU. Come fotografa professionista, è anche un fornitore di servizi per il Consolato Generale e l'Ambasciata del Brasile a Roma da 20 anni.

Contatto - rosamariafutura@gmail.com


- Alessandro Dellicoli

Membro fondatore dell'Associazione culturale FASU


- André Beraha

Coordinatore generale e responsabile del settore delle agenzie turistiche e degli operatori turistici, guide e altri operatori turistici. Senior Manager di prodotti nazionali e internazionali. Vasta esperienza in trattative, contratti e promozioni nazionali e internazionali, con oltre 40 anni di esperienza nel settore turistico.

Contatto - aberaha@me.com 


- Valerio de Vellis

Graphic designer, da sempre innamorato del design e della comunicazione. Progettazione e sviluppo di interfacce grafiche di siti Web statici e dinamici, utilizzo di strategie e tecniche SEO per l'ottimizzazione dei motori di ricerca, campagne di email marketing.

contatto - info@vdvgrafica.it


- Maria Sara Melo, advogada

Avvocato presso la Corte di Cassazione, è membro registrato del Forum di Roma dal 1993, ammesso e sponsorizzato dallo Stato.

contatto - mariasara.merlo@tiscali.it


 L'attenzione e la cura nelle nostre selezioni si concentra principalmente sulle tradizioni di ogni regione, i costumi e gli itinerari che riflettono la vera Italia. I prodotti di origine controllata (DOC e DOP) della più famosa tradizione italiana sono i valori che cerchiamo, desideriamo e riconosciamo come parte principale delle nostre scelte. Oltre al trattamento personalizzato che apprezziamo molto, sceglieremo i nostri fornitori in base ai migliori prezzi per la rete di amici.

La nostra missione è promuovere la rete di servizi della nostra Associazione, guidare e dirigere i nostri consumatori associati, in particolare nell'area delle informazioni preventive, prima che i viaggiatori acquistino il loro viaggio, offrendo una vasta gamma di servizi convenienti. Tra ristoranti, hotel. , Bar, Snack Bar, Gelateria, Visite guidate, Trasporti e altri servizi vari che saranno disponibili sulla rete dell'associazione.

  1 - I membri devono presentare le loro tessere associative ai fornitori per avere il diritto di utilizzare i servizi concordati.

2 - I fornitori di servizi devono mostrare l'adesivo di riconoscimento dell'associazione all'esterno e all'interno dei loro locali. Le guide turistiche devono inoltre presentare le loro tessere associative ai consumatori e ai fornitori di servizi.

3. L'Associazione fornisce a tutti i membri e materiale didattico necessario per la distribuzione e la diffusione della rete di servizi attraverso il sito Web, i social network, i volantini, le cartoline, i poster e gli adesivi.


© 2018 Ente di beneficenza | Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia